Terminata con grande successo l’edizione 2023 di BolognaFiere Water&Energy: 40 convegni istituzionali, 71 workshop, 370 relatori di altissimo livello, 400 aziende, start up innovative ed emerging technologies, 40 operatori internazionali, 20.000 Mq espositivi. E ancora 30 patrocinatori e oltre 25 media partnership. 8000 visitatori specializzati. Appuntamento per l’Energy e Droni a ottobre 2024 a Bologna. Confermata biennalità Accadueo nel 2025 con tappa in formula smart a Bari a novembre 2024.

LA MANIFESTAZIONE
Nell’ottica della transizione energetica, particolare attenzione verrà data al biometano e agli altri gas rinnovabili, fonti pulite fondamentali per contribuire a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e l’indipendenza energetica.
Una fiera per la supply chain del metano e dei gas rinnovabili in Italia
Grazie ad un programma ricco di meeting e workshop, CH4 offre un confronto sulle politiche, le normative e le tecnologie utilizzabili in tutti i settori, tra cui l’industria, l’agricoltura e i trasporti.

Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica.
Appuntamento
a BolognaFiere
dal 9 all’11 ottobre 2024

NEWS
Si è svolta oggi la seconda delle tre giornate delle manifestazioni sull’energia organizzate da BolognaFiere Water&Energy – BFWE. Viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, sulla mobilità: “serve un quadro regolamentare chiaro e certo e individuare una strategia che consenta di coniugare sicurezza energetica, sostenibilità ambientale e mantenimento dei livelli occupazionali”. Domani la terza e ultima giornata.
Tre giorni di convegni, seminari e stand espositivi dedicati all’innovazione tecnologica e alle sfide che le società del mondo dei trasporti e dell’industria devono affrontare per raggiungere gli obiettivi ambientali Ue. In contemporanea anche Dronitaly.